Progettare il cartongesso

Perchè affidarsi a Officinex ? Inevitabilmente sorgono 1000 dubbi:Devo pensare anche al cartongesso quando ho da pensare a tutto l’arredo ????Che sbattimento sti gessisti, oggi non c’è , domani neanche……Ma che spessore hanno i pannelli?Che spessore ha una parete finita?Come calcolo le altezze finite?Cosa dico adesso al gessita che vuole sapere le altezze ?Che tipo …

TERRAZZA 4.0

COME TI PROGETTO IL TERRAZZO 4.0 A MILANO RHO FIERA COMMITTENTE: CONDOMINIO PRIVATO PROGETTO: REALIZZAZIONE TERRAZZO CONDOMINIALE AL 14° PIANO IL FOCUS DEL PROGETTO E’ STATO REALIZZARE UN’AREA COMUNE PER I CONDOMINI DOVE POTERSI RITAGLIARE UN MOMENTO DI SVAGO, DI RITROVO O SEMPLICEMENTE PER LAVORARE IN SMART SENZA PER FORZA LIMITARSI AL PROPRIO APPARTAMENTO. IL …

Officinex presenta 0_d0c

Da Venerdi 17 a Domenica 19 Febbraio 2023 presso la mostra scambio di Novegro (MI)settore H stand 35 saro’ molto orgoglioso di presentare la mia versione di poltrona a bidone.Il suo nome è 0_d0c Officinex Drum Oil Chair,realizzata completamente a mano con componenti di qualità assoluta giocando e riciclando bidoni vuoti di olio per motori.Un’occasione …

SAPORE INDUSTRIALE

Lo stile di arredamento definito “industriale” nasce a New York negli anni 50 quando la rivalutazione di molti quartieri nati per esigenze produttive ha portato molte aree urbane a un cambio di destinazione d’uso,  trasformando questi spazi da produttivi appunto a residenziali . Cemento, mattoni, finestrelle, ferro , tutti materiali racchiusi nei classici vecchi capannoni …

RIVALUTARE LA MANSARDA

MANSARDA O RIPOSTIGLIO ?

Il cliente che poi è anche un vecchio amico entra in studio e mi dice BASTAAAA !!!

Mentre ci beviamo un caffè mi racconta che non sopporta più il disordine dei figli adolescenti nella mansarda che è diventata una sala giochi ma che somiglia di più a un ripostiglio e mi commissiona di rivalutare lo spazio per fare una nuova camera da letto in stile nordico.

Niente di più entusiasmante !

Lo stile definito nordico più comune predilige il legno di faggio naturale o rovere abbinato al bianco opaco con una particolare attenzione alla pulizia delle linee a contrasto con la morbidezza di alcuni complementi imbottiti e colori “freddi” , questo tipo di arredi che si ispira appunto al genere definito “nordico” se eseguito a regola offre un’ impatto visivo molto rilassante e pulito e a seconda dell’ interpretazione può assumere carattere molto rigoroso o come lo definisco io “ovattato”.

Visitiamo lo spazio 

Dopo un’ analisi degli spazi sul posto e una definizione delle esigenze come una cabina armadio e una vasca matrimoniale, abbiamo lavorato e proposto la nostra visione capovolgendo l’ idea iniziale del cliente e proponendo un taglio importante delle altezze per dare più vivibilità al nuovo spazio, non sempre allargando si ottimizza !!

I 4 lucernari illuminano abbondantemente i 4 angoli della nuova stanza , uno rimane dentro la cabina armadio che così pensata sfrutta quasi 6 metri di parete, il letto contenitore è in frassino bianco a poro aperto per rimanere a tema “venature” e i complementi in legno sono tutti in legno di rovere dalla colorazione mielata.

Illuminazione

Nella parte più alta del tetto abbiamo inserito un controsoffitto con integrate due illuminazione a led per avvolgere le volte inclinate di luce indiretta, un vero toccasana per l’atmosfera che vogliamo creare.

Ora la testa non batte più nelle parti basse del tetto e le grandi dimensioni ci permettono di non rubare nulla alla superficie calpestabile del locale che rimane comunque molto generosa .

Nelle parti basse del tetto abbiamo ricavato dei ripostigli agibili tramite porte scorrevoli , molto comodi per valigie, articoli per la pulizia, biancheria.

Per completare l’ ingresso nella nuova stanza un angolo tisane con cantinetta completa la proposta,  che in realtà è ad uso bivalente , relax e anche uno studio per la lettura.

Buona visione 

 

STATO INIZIALE DELLO SPAZIO

 

PROGETTO DI RIVALUTAZIONE

Progettazione interni Monza, perchè affidarsi a un professionista

Certo direte, un articolo cosi’ scritto da un professionista del settore non è proprio oggettivo ma vorrei cercare di chiarire i motivi per qui secondo me è fondamentale affidarsi ad un professionista degli interni. Quante case pensate di aver visto nella vostra vita? 20 , 30 , forse 100, ma mettiamo anche 500. Un professionista …

Opera-1 progetti in quarantena di un interior designer

OPERA 1 il nostro capolavoro in tempi di quarantena Progetto integrale zona living in provincia di Monza Brianza In tempi di Quarantena fare consulenza, operare, viaggiare , assistere il cliente diventa complicato.  La sinergia tra fornitori è costantemente ostacolata dal distanziamento, la normale comunicazione, il sorriso , la stretta di mano o le smorfie di …

Super Attico Milano di Officinex interior design

Super Attico Milano di Officinex La proprietà è un artista, un persona attentissima ai dettagli , una rara dedizione alla perfezione. L’ appartamento è stato completamente ristrutturato con una forte attenzione al mantenimento dei canoni architettonici dello stabile , restauri, ripristini, valorizzazioni. INIZIO DEI LAVORI  FASI DI RISTRUTTURAZIONE   RESTAURO PORTALI  RESTAURO PERSIANE IN LABORATORIO …

APPARTAMENTO METRO CHIC MILANO OFFICINEX ARREDAMENTI INTERIOR DESIGN

APPARTAMENTO METRO CHIC MILANO Il cliente ha le idee molto chiare, cerca opulenza e la parola chic echeggia nelle richieste, materiali, forme, dettagli a non finire, tutto deve essere perfetto, coordinato, unico.  Persino il grande mobile contenitore sulla parete piu’ lunga del living ha le modanature fatte su misura creando una fresa con il profilo …